Giancarlo Ossola “Cronache d’arte”

Giancarlo Ossola, “Cronache d’arte”
Taut Editori, Milano, pp. 173, euro 10, ISBN 9788894677690

La presentazione avverrà il 15 giugno alle 11 nel Salone Napoleonico dell’Accademia di Brera con i curatori interverranno Sandro Parmiggiani e Roberto Casiraghi

 

Giancarlo Ossola è stato un pittore colto, che ha attraversato da protagonista il secondo Novecento, amico di Vittorio Sereni e presentato, oltre che dai maggiori critici italiani (da Tassi a Arcangeli, da De Micheli a Giovanni Testori ecc.), anche da Piero Chiara, Dante Isella e Giovanni Raboni. Questo libro è parte dell’importante eredità culturale che ci ha lasciato. Era un intellettuale che parlava di pittura con la serietà e il rigore che si riserva alle questioni cruciali. Non sono molti gli artisti che scrivono, ma quelli che lo fanno sorprendono per l’immediatezza della loro comunicazione e per l’assenza di trappole retoriche. I testi raccolti coprono un periodo che va dal 1965 al 2005. La maggior parte degli articoli furono commissionati dalla Radio Svizzera Italiana e da «L’Umanità».